– Nasce FRANCIGENA, Rivista sul franco-italiano e sulle scritture francesi nel Medioevo d’Italia.
http://francigena-unipd.com/index.php/francigena?new
***
– Il nuovo numero di MICROLOGUS: Angelos – Angelus. From the Antiquity to the Middle Ages, «Micrologus». Nature, Sciences and Medieval Societies, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, Vol. 23 (2015), p. VI-529.
***
– Una Toscana senza autori: Siena e dintorni, in VI Settimana di Studi Medievali, Roma (13-15 maggio) Istituto storico italiano per il medio evo
(clicca sull’immagine per visualizzare)

***
– Istituto storico italiano per il medio evo
Scuola storica nazionale per l’edizione delle fonti documentarie
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE DI N. 12 ALLIEVI AL CORSO 2015/16
http://www.isime.it/index.php/formazione/scuola-storica-nazionale-per-l-edizione-delle-fonti-documentarie
-Convegno su Nicola Zingarelli e gli studi danteschi, Foggia 6/7 maggio 2015
-Prati, verzieri, pomieri. Il giardino medievale. Culture, ideali, società, sabato 23 maggio 2015 – il Bigallo, via del Bigallo e Apparita, Bagno a Ripoli.
-Du 23 au 25 novembre 2015: Colloque international: « Le Banquet : Manger, boire et parler ensemble (XIIe-XVIIe siècle) », organisé par Bruno Laurioux, Agostino Paravicini Bagliani et Eva Pibiri
(http://www.unil.ch/cemep/fr/home/menuguid/specialisation-de-master/programme-2015-2016.html)
***
Quaderni Veneti, edizioni Ca’ Foscari, online
http://edizionicafoscari.unive.it/riv/exp/45/QV